Auricularia in Cina è chiamato Mù Er “orecchio di legno”, in Giappone Kikurage “medusa dell’albero”. Molto apprezzato in cucina soprattutto nei Paesi orientali dove viene coltivato in grandi quantità e venduto come prelibatezza. In occidente invece è poco conosciuto e difficile da trovare se non nei ristoranti cinesi come alimento.
Funghi Coltivati Essicati MU-EHR (Auricularia Polytricha)
Questo fungo sottile quasi nero cresce su vecchi tronchi d'albero e sembrano delle piccole orecchie (in Italia sono conosciuti come orecchiette di Giuda o oriecchie di elefante). Viene venduto essiccato e si espande per circa 3 volte il volume e circa 4 volte il peso quando e bagnato. Il suo gusto è delicato e perciò si armonizza bene con quasi tutti gli ingredienti. E 'spesso usato in zuppe, piatti di carne in umido, verdure miste saltate alla cinese.
Informazione Generali
Ingredienti: Fungo cinese Mu ehr
Peso Netto: 80gr
Prodotto in Cina